Stiamo assistendo, ormai da qualche anno, ad una rivoluzione del mondo della comunicazione. Tutto quel che prima scorreva sui media tradizionali, quali tv, radio , giornali, oggi viene diffuso principalmente su canali di informazione online e condivisi su piattaforme social , primo tra tutti Facebook.
Viviamo nell’era che viene definita “ONLIFE” (a metà tra vita reale e online) e tutti noi , con il nostro “digital twin”, ovvero la nostra versione digitale , la passiamo per metà sul web.
Quest’ultimo ha persino completamente trasformato il mondo business, il cui lavoro è passato dall’essere completato tra le quattro mura di un ufficio per passare ad essere svolto in qualunque altro luogo. Nasce così lo “smart working” che vede coinvolti oggi degli “operai digitali” direttamente da casa.
Con questa trasformazione del mondo del lavoro sono nate nuove figure tra le quali possiamo annoverare: Influencer e Brand Ambassador.
Cos’è l’Influencer?
Nell’opinione pubblica,per il termine ‘influencer’ si intende un individuo che è capace di influenzare in modo elevato l’atteggiamento, il pensiero , l’opinione e l’abitudine delle persone. Tutto questo è reso possibile dalla creazione di una importante ‘reputazione’ social e grazie al supporto di una community all’interno della quale avvengono continui scambi di feedback. L’influencer opera in uno specifico settore (moda, viaggi, beauty , finanza, investimenti ecc.), di cui deve possedere importanti competenze e conoscenze, una expertise che li renda autorevoli e credibili con il suo pubblico.
Il valore che li contraddistingue permette loro di guadagnare sponsorizzando, sui più diffusi canali social , prodotti, brand, eventi, servizi , appartenenti al loro settore di competenza.
Gli influencer si distinguono in differenti tipologie , generalmente in base al numero di seguaci:
- Micro-influencer (fra i 1.000 e i 100.000 ): è un soggetto attivo sui social con un numero di seguaci limitato.
- Macro-influencer (sopra a 100.000): soggetti con un ampio pubblico e, di conseguenza, un grado di influenza elevato.
- Mega-influencer (fra i 500.000 e 1.000.000): celebrità dei social, generalmente più richieste da brand e aziende, rispetto alle precedenti categorie.
Comaan e la formula “BRAND AMBASSADOR”
Il Brand Ambassador , nonché un Influencer agli esordi, inizia la sua attività , grazie alla sponsorizzazione di un progetto, brand, contenuti , di cui divulga servizi, prodotti e valori, colmo di ampia conoscenza al riguardo. La divulgazione è spesso accompagnata dall’utilizzo e dalla pubblicazione di recensioni importanti per l’acquisizione della fiducia del consumatore prossimo e base di una corretta consapevolezza.
Il brand ambassador si avvale di strumenti comunicativi online, per accrescere la visibilità di ciò che sta sponsorizzando; l’attività svolta sui social contribuisce a creare valore per il brand ed a definire una identità chiara e affidabile.
Comaan si è avvalsa di Brand Ambassador per la sponsorizzazione della propria azienda con metodologie innovative nel settore finanziario ed immobiliare.
Le figure accolte in Comaan son protagoniste sin da subito di un percorso di crescita continua , personale e professionale, che permette loro di essere indirizzati verso un giusto cammino lavorativo . Tutto questo è reso possibile da una attenta selezione delle risorse umane, scegliendo di puntare ed investire su giovani talentuosi.
L’obiettivo primario di Comaan è la crescita ed il successo di chi accompagnerà l’azienda per almeno i prossimi 20 anni.
Vanessa Mesecorto
Brand Ambassador Comaan